Il Centro Consulenza Cervone S.r.l., grazie alla collaborazione di affermati medici competenti e il supporto di rinomati laboratori d'analisi convenzionati, offre un servizio efficiente di sorveglianza sanitaria al fine di salvaguardare la salute e sicurezza dei lavoratori, di prevenire malattie professionali e di evitare ogni tipo di infortunio sul posto di lavoro. La medicina del lavoro si avvale della collaborazioni fra medici, tecnici, Datore di Lavoro e Lavoratore con un unico obiettivo: migliorare la qualità del lavoro e garantire la salute dei lavoratori.
La consulenza offerta in materia di Sorveglianza Sanitaria e Medicina del Lavoro prevede le seguenti prestazioni:
- Assunzione dell’incarico di Medico Competente;
- Visite mediche preventive ai lavoratori e rilascio del certificato di idoneità alla mansione;
- Produzione ed aggiornamento delle cartelle sanitarie dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria;
- Visite periodiche di controllo per il mantenimento dell’idoneità;
- Sopralluogo con cadenza almeno annuale nei locali di lavoro e redazione del Verbale di Sopralluogo;
- Consulenza per l’individuazione e l’attuazione delle misure di sicurezza per la tutela della salute dei lavoratori;
- Informazione dei lavoratori sugli eventuali accertamenti sanitari a cui si dovranno sottoporre;
- Partecipazione del Medico Competente alla redazione del DVR offrendo il suo supporto tecnico specialistico al Datore di Lavoro e al RSPP;
- Individuazione delle misure preventive e protettive;
- Supporto nell’organizzazione del Servizio di Primo Soccorso Aziendale;
- Spiegazione ai lavoratori degli eventuali risultati degli accertamenti sanitari effettuati;
- Costante aggiornamento sulle normative in materia di prevenzione infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro.
Qual’è la Privacy del Lavoratore nella Sorveglianza Sanitaria?
Il medico competente è tenuto a rispettare il segreto professionale e non può divulgare informazioni contenuti nella cartella sanitaria oppure quelle informazioni di cui viene a conoscenza durante il colloquio pre-visita.
Le uniche informazioni che possono essere resi noti al Datore di Lavoro e al RSPP sono:
- idoneo alla mansione specifica
- idoneo con prescrizioni
- non idoneo alla mansione specifica
La visita medica e gli accertamenti sanitari effettuati dal medico competente sono finalizzati al rilascio del giudizio di idoneità alla mansione.